APA
Gramignani A., Salvioni G. M., . (1756). Divoti esercizj in onore de Gloriosissimi Santi Gioacchino ed Anna Genitori della SS. V. Maria, ove brevemente si espongono i di loro più memorabili preji, ed una prtica di novene in loro onore per i nove giorni o martedì precedenti le loro feste ... Con l'aggiunta in fine di dodici divoti ossequj preparativi alle festività della Santissima Vergine ... Deposti a piedi dell'Inclito Patriarca San Giuseppe da Francesco Tosi Romano. In Roma: per li Salvioni nella Sapienza.
Chicago
Gramignani Antonio, Salvioni Giovanni Maria, . 1756. Divoti esercizj in onore de Gloriosissimi Santi Gioacchino ed Anna Genitori della SS. V. Maria, ove brevemente si espongono i di loro più memorabili preji, ed una prtica di novene in loro onore per i nove giorni o martedì precedenti le loro feste ... Con l'aggiunta in fine di dodici divoti ossequj preparativi alle festività della Santissima Vergine ... Deposti a piedi dell'Inclito Patriarca San Giuseppe da Francesco Tosi Romano. In Roma: per li Salvioni nella Sapienza.
Harvard
Gramignani A., Salvioni G. M., . (1756). Divoti esercizj in onore de Gloriosissimi Santi Gioacchino ed Anna Genitori della SS. V. Maria, ove brevemente si espongono i di loro più memorabili preji, ed una prtica di novene in loro onore per i nove giorni o martedì precedenti le loro feste ... Con l'aggiunta in fine di dodici divoti ossequj preparativi alle festività della Santissima Vergine ... Deposti a piedi dell'Inclito Patriarca San Giuseppe da Francesco Tosi Romano. In Roma: per li Salvioni nella Sapienza.
MLA
Gramignani Antonio, Salvioni Giovanni Maria, . Divoti esercizj in onore de Gloriosissimi Santi Gioacchino ed Anna Genitori della SS. V. Maria, ove brevemente si espongono i di loro più memorabili preji, ed una prtica di novene in loro onore per i nove giorni o martedì precedenti le loro feste ... Con l'aggiunta in fine di dodici divoti ossequj preparativi alle festività della Santissima Vergine ... Deposti a piedi dell'Inclito Patriarca San Giuseppe da Francesco Tosi Romano. In Roma: per li Salvioni nella Sapienza. 1756.