Gli spagnuoli al Perù, azione mimica in sei atti composta da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1830.
Tipo di materiale:
- text
- unmediated
- volume
Tipo di copia | Biblioteca corrente | Collocazione | Status | Codice a barre | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iglesia Nacional Española en Roma | NOVALÍN 1848 (Scorri lo scaffale(Apre sotto)) | Disponibile | NOV-2020 |
A p. 5: "La musica è di diversi autori. Primo violino e direttore d'orchestra pe' balli Clemente Musmarra. Architetto de' Reali Teatri e direttore delle decorazioni: Antonio Niccolini ...
A p. 6-7: "Personaggi e Ballabili. Pizarro, duce supremo dell'armata spagnuola: signor Augusto Hus [ballerino e coreografo] -- Almagro, generale spagnuolo: signor Luigi Ottavo -- Carlo, fratello di Pizarro: signor Francesco Rosati -- Davila, capitano degli avventurieri: Giovanni Gianni [cantante] -- Carlo, capitano: signor Bolognetti -- Diego, capitano: signor Giannini -- Ataliba, Re di Quito, signor Giacomo Durante [ballerino]-- Rolla, duce de' peruviani: signor Alfonso Démasier [ballerino] -- Alonzo, spagnuolo rifuggito in Quito: signor Girolamo De Mattia -- Cora, sposa di Alonzo: Luisa Porta -- Alvaro, piccolo figlio di Cora e di Alonzo: signora Giulia Petrocchi -- Zulica, consorte di Ataliba Norman -- Zuma, madre di Cora: signora Luisa Jacopetti -- Figlio di Ataliba: signora Luisa Petrocchi, Luisa
Figlio di Ataliba: signor Emilio De Salvo [ballerino]
Non ci sono commenti su questo titolo.