Immagine da Google Jackets
Visualizzazione normale Vista MARC Visualizzazione ISBD

Vita di s. Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine de' Frati Predicatori, scritta in lingua franzese dal r. p. Antonio Touron ... e tradotta nella italiana favella da un religioso del medesimo Ordine. Tomo primo [-secondo]

Per: Collaboratore(i): Tipo di materiale: TestoTestoLingua: Italiano Dettagli di pubblicazione:In Venezia : presso Simone Occhi, 1751.Descrizione: 2 v. ; 8ºTipo formato:
  • text
Tipo di materiale:
  • unmediated
Formato di trasporto:
  • volume
Tag da questa biblioteca: Nessun tag per questo titolo da questa biblioteca. Esegui l'autenticazione per aggiungere tag.
La tua valutazione
    Punteggio medio: 0.0 (0 voti)
Dati di copia
Tipo di copia Biblioteca corrente Collocazione Status Note Codice a barre
Libro antiguo Libro antiguo Iglesia Nacional Española en Roma Estudio bibliotecario ANT.B 3.2 (Scorri lo scaffale(Apre sotto)) Non prestabile V. 2; cubierta rígida en cartón con cobertura de los platos en papel marrón marmorizado y lomo y bordes en pergamino; estado de conservación bueno 55718
Libro antiguo Libro antiguo Iglesia Nacional Española en Roma Estudio bibliotecario ANT.B 3.1 (Scorri lo scaffale(Apre sotto)) Non prestabile V. 1; cubierta rígida en cartón con cobertura de los platos en papel marrón marmorizado y lomo y bordes en pergamino; estado de conservación bueno 55682
Scorri Iglesia Nacional Española en Roma scaffali, Collocazione a scaffale: Estudio bibliotecario Chiudi lo scorrimento per collocazione (Nasconde lo scorrimento per collocazione)
Nessuna copertina disponibile Nessuna copertina disponibile Nessuna copertina disponibile Nessuna copertina disponibile Nessuna copertina disponibile Nessuna copertina disponibile Nessuna copertina disponibile
ANT.B 297.3 Sermones quadragesimales fratris Iacobi de voragine ordinis predicatoru[m]: quondam archiepiscopi jannensis: cum registro eorundem in principio. ANT.B 298 Compendium latino-hispanum, utriusque linguae veluti lumen. Quo Calepini, Thesauri, Henrici Stephani, Antonij Nebrisensis, Nizolij, Patris Bartholomaei Bravo, atque omnium optimae notae Authorum labores, & lucubrationes Perspicua brevitate continentur, illustrantur, clareseunt. Universis rudioris, & politioris disciplinę studiosis non modó perutilè, & accomodatum, sed maximè necessarium. Addimus verba sacra. ex eruditissimi viri P. Joannis Ludovici de la Cerda nostrae Societatis adversarijs diligentèr excerpta: propria etianema capìendum nil ultrà desiderandum esse videatur. Per P. Petrum de Salas, e Societate Jesu. Olim in Vallis-Oletana urbe publicum humanarum litterarum professorem. ANT.B 299 Lettera d'un amico sopra il sedizioso fanatismo del prete spagnolo d. Francesco d'Alba. ANT.B 3.1 Vita di s. Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine de' Frati Predicatori, scritta in lingua franzese dal r. p. Antonio Touron ... e tradotta nella italiana favella da un religioso del medesimo Ordine. Tomo primo [-secondo] ANT.B 3.2 Vita di s. Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine de' Frati Predicatori, scritta in lingua franzese dal r. p. Antonio Touron ... e tradotta nella italiana favella da un religioso del medesimo Ordine. Tomo primo [-secondo] ANT.B 30 Carta pastoral del illmo. y rmo. señor Don Francisco Valero y Losa, en que se manifiesta á todos sus subditos los motivos, que hay para temer, que la ignorancia de las verdades christianas es mayor de lo que se hace juicio, para que todos en cuanto les sea posible soliciten el remedio. ANT.B 300 Dizionario portatile de' concilj contenente una somma di tutti i concilj generali, nazionali, provinciali, e particolari; il motivo per cui furon tenuti; le lor decisioni sopra il dogma, e la disciplina, e gli errori, che ci furono condannati: dal primo Concilio tenuto in Gerusalemme, sino al Concilio di Trento, ed oltre ancora: aggiuntavi una collezione de' canoni piu rimarchevoli, distribuiti per materie e disposti in ordine alfabetico; con una tavola cronologica di tutti i concilj ... traduzione dal francese.

Nombre del supuesto traductor obtenido por comparación con el registro bibliográfico con codigo de identificación: VIAE\005414 (SBN: Servicio Nacional de Bibliotecas de Italia).

Sign. v. 1: a8 b6 A-S8 T4.

Sign. v.2: *4 A-O8.

Emblema dominicano en la portada.

Iniciales xilográficas.

Non ci sono commenti su questo titolo.

per inserire un commento.
Condividi