I celesti tesori delle incomparabili grandezze di S. Gioseppe sposo della Beata Vergine e padre dell'incarnato Dio. Tratti dalle ricche miniere de padri santi e degli scrittori ecclesiastici dal rever. P. don Gioseppe Geloso, Panormitano Cherico Regolare.
Geloso, Giuseppe, C.R., 1594-1657
I celesti tesori delle incomparabili grandezze di S. Gioseppe sposo della Beata Vergine e padre dell'incarnato Dio. Tratti dalle ricche miniere de padri santi e degli scrittori ecclesiastici dal rever. P. don Gioseppe Geloso, Panormitano Cherico Regolare. - In Palermo : per Alfonzo dell'Isola, 1636 - [20], 148 p. ; 4º
Carta dedicatoria por "Don Matteo Santomango".
Censimento Ragusa, 340; Cicco-Vitale, 1062; Fiore-Lipari, 4496-4497; Mira, I, 408; Mongitore, I, 383; Narbone, III, 418; A.F. Vezzosi, I scrittori de’ Chierici Regolari detti Teatini. In Roma, nella stamperia della Sacra congregazione di Propaganda Fide, 1780, v. I, p. 389.
I celesti tesori delle incomparabili grandezze di S. Gioseppe sposo della Beata Vergine e padre dell'incarnato Dio. Tratti dalle ricche miniere de padri santi e degli scrittori ecclesiastici dal rever. P. don Gioseppe Geloso, Panormitano Cherico Regolare. - In Palermo : per Alfonzo dell'Isola, 1636 - [20], 148 p. ; 4º
Carta dedicatoria por "Don Matteo Santomango".
Censimento Ragusa, 340; Cicco-Vitale, 1062; Fiore-Lipari, 4496-4497; Mira, I, 408; Mongitore, I, 383; Narbone, III, 418; A.F. Vezzosi, I scrittori de’ Chierici Regolari detti Teatini. In Roma, nella stamperia della Sacra congregazione di Propaganda Fide, 1780, v. I, p. 389.