Immagine da Google Jackets
Visualizzazione normale Vista MARC Visualizzazione ISBD

Manuale di archivistica italiana / Paolo Franzese.

Per: Tipo di materiale: TestoTestoSerie: Manuali. ArchivisticaDettagli di pubblicazione:Perugia : Morlacchi, 2018.Edizione: 2. ed. riv. ed aggiornataDescrizione: 289 p. ; 24 cmTipo formato:
  • texto
Tipo di materiale:
  • unmediated
Formato di trasporto:
  • volume
ISBN:
  • 9788860749734
Soggetto(i): Breve descrizione: Gli archivi, depositi e laboratori di memoria lontana e vicina nel tempo, costituiscono sia il riflesso della vita della comunità, attraverso il filtro della loro storia, sia preziosi strumenti di conoscenza e di costruzione dellidentità di cui la società ha bisogno per acquisire consapevolezza di sé, per guadagnare in efficienza senza perdere in saggezza e per progredire. Allo stesso tempo, gli archivi sono anche strumenti del lavoro quotidiano, necessari per progettare e per svolgere attività e per prendere decisioni. Linsegnamento dellarchivistica, materia disposta per sua natura a interagire con altri ambiti disciplinari e professionali, con cui costruire terreni dincontro e di cooperazione, può favorire la crescita e la diffusione di abilità e di competenze indispensabili per produrre correttamente archivi e documenti e per conservare, valorizzare e gestire le risorse documentarie del passato e del presente. Questo manuale, di cui ora si pubblica una nuova edizione, riveduta nei contenuti e nellesposizione e ampiamente aggiornata nei riferimenti alle fonti normative, si propone come un essenziale sussidio didattico dei processi formativi di base per larchivista che deve lavorare con gli archivi storici e per quello destinato a gestire i flussi documentali, due figure le quali, al di là dei differenti campi dintervento e delle specifiche abilità che le distinguono, condividono un imprescindibile e solido bagaglio teorico e pratico
Tag da questa biblioteca: Nessun tag per questo titolo da questa biblioteca. Esegui l'autenticazione per aggiungere tag.
La tua valutazione
    Punteggio medio: 0.0 (0 voti)
Dati di copia
Tipo di copia Biblioteca corrente Collocazione Status Codice a barre
Monografías Monografías Iglesia Nacional Española en Roma PAT.HIS 149 (Scorri lo scaffale(Apre sotto)) Disponibile 65212

Incluye índice.

"Bibliografia delle opere citate": p. 275-286.

Gli archivi, depositi e laboratori di memoria lontana e vicina nel tempo, costituiscono sia il riflesso della vita della comunità, attraverso il filtro della loro storia, sia preziosi strumenti di conoscenza e di costruzione dellidentità di cui la società ha bisogno per acquisire consapevolezza di sé, per guadagnare in efficienza senza perdere in saggezza e per progredire. Allo stesso tempo, gli archivi sono anche strumenti del lavoro quotidiano, necessari per progettare e per svolgere attività e per prendere decisioni. Linsegnamento dellarchivistica, materia disposta per sua natura a interagire con altri ambiti disciplinari e professionali, con cui costruire terreni dincontro e di cooperazione, può favorire la crescita e la diffusione di abilità e di competenze indispensabili per produrre correttamente archivi e documenti e per conservare, valorizzare e gestire le risorse documentarie del passato e del presente. Questo manuale, di cui ora si pubblica una nuova edizione, riveduta nei contenuti e nellesposizione e ampiamente aggiornata nei riferimenti alle fonti normative, si propone come un essenziale sussidio didattico dei processi formativi di base per larchivista che deve lavorare con gli archivi storici e per quello destinato a gestire i flussi documentali, due figure le quali, al di là dei differenti campi dintervento e delle specifiche abilità che le distinguono, condividono un imprescindibile e solido bagaglio teorico e pratico

Non ci sono commenti su questo titolo.

per inserire un commento.
Condividi